Dermatite Atopica: Perché la crema che usi è sbagliata!

Dermatite atopica: ecco perché non riesci ad aiutare la tua pelle con la crema che usi tutti i giorni.

Scopri cos'è una crema Senza Acqua (Waterless) e confrontala con quella ad emulsione che usi tutti i giorni!

So bene la rabbia e la frustrazione che provi. Quando mio figlio Elia ha iniziato a soffrire di Dermatite Atopica aveva solo 3 mesi, era pieno dalla testa ai piedi. La sua pelle era secca come la terra dopo giorni di sole e il prurito non passava mai.

Ho visto dottori e provato tantissime creme specifiche per le pelli sensibili! Nessuna lo aiutava davvero, anzi il suo prurito aumentava ancora di più, ero disperata e mi sentivo in colpa per non riuscire ad aiutarlo.

L’unica cosa che potevo fare era capire il perché, studiare la malattia e trovare una via d’uscita.

Ho studiato tutto sulla dermatite, ho letto articoli scientifici, riviste, forum, video ecc...

Sono una farmacista con un master in sperimentazione clinica.

Ho studiato tutti gli ingredienti presenti in queste creme e ho fatto una grande scoperta:

Il colpevole è l’acqua !

Cosa succede alla vostra pelle quando fate la doccia o il bagno?

Esce fuori che è peggio di prima, vero?!

Allora se tutti ci consigliano di avere il meno possibile contatto con l’acqua, perché tutte le creme che abbiamo sono a base d’acqua?!

Ve lo siete mai chiesti?!

Ma facciamo un passo indietro. La Dermatite Atopica, come molti altri problemi della pelle, è una malattia infiammatoria caratterizzata da una barriera cutanea alterata. Questa barriera ha delle fessure aperte che non le permettono di proteggere gli strati sottostanti e fanno evaporare acqua dall’interno.

Quando le sostanze esterne entrano in contatto con questa pelle "alterata" scatenano irritazione, prurito, infiammazione, e l’acqua che esce genera secchezza.

E' molto importante da una parte tenere lontane le sostanze irritanti e dall’altra  nutrire e riparare questa barriera. 

"Veicolare delle molecole attive in grado di riparare la barriera cutanea oltre alla pura idratazione è importantissimo" Dott. Stefania Miglietta

Quindi è importante utilizzare una crema che contenga attivi! 

Vediamo quanti attivi contiene la tua crema?!

Se giri la confezione puoi vedere gli ingredienti.

Qual’è il primo? 

Se è l’acqua c’è un problema.

Perché?!

Perché l’acqua è una sostanza economica che sulla pelle non ha un effetto terapeutico, anzi. Le creme che contengono acqua si chiamano creme a emulsione e sono fatte dal 60 (se va bene) al 90% di acqua.

Il rimanente della crema si divide tra sostanze aggiunte per mantenerla stabile per almeno 6 mesi come conservanti chimici, perché l’acqua è fonte di virus, batteri e funghi e ci vuole qualcosa che blocchi la loro vita, e sostanze come parabeni e siliconi per renderla "più carina".

Solo il rimanente sono sostanze attive.

Hai capito bene si parla di un 5, massimo 15% di sostanze attive tra tutto.

Ecco che vista da questa prospettiva puoi ben capire perché non nutre davvero la tua pelle.

  1. Gli attivi sono pochi e super diluiti e dato che non tutto penetra nella pelle ed è difficile che svolgano il proprio effetto.
  2. Le sostanze aggiunte sono sostanze in più, che alla nostra pelle non servono ad un bel niente, servono solo per tenere insieme la crema e sono potenzialmente irritanti.
  3. L’acqua crea sulla pelle umidità, quindi proliferazione di virus, batteri e funghi sulla superficie della nostra pelle.

Costano meno, l’acqua "riempie la tua crema" ad un costo minimo, mentre le sostanze con principi attivi hanno una lavorazione che costa di più.

Pensate all’olio essenziale di elicriso o all’olio di jojoba. Sostanze pregiate, di qualità con prezzi elevati.

I nostri nonni non avevano creme ad emulsione, sono nate dopo, un tempo si usavano gli unguenti, fatti con oli e burri di origine vegetale. C’era solo quello e andava bene così.

Adesso per la grande industria una crema deve spalmarsi bene, avere un colore e un odore buono, deve essere soffice, e, mi chiedo,i principi attivi dove sono!?

In più deve essere vendibile e  ricomprata subito, quindi durare massimo un mese. 

Quanto dura la crema per il corpo che ti dai ogni giorno?

Se si risolvesse tutto subito la ricompreresti?

Ecco svelato il mistero?

No, chiaro è che non è tutto qui.. c'è di più!

Allora come faccio a idratare e curare la pelle?

Con oli e burri naturali come una volta. E la cosmesi senza acqua (WaterLess) permette di sfruttare la loro potenza in modo semplice, senza che unga.

Una crema senz’acqua è fatta al 90% di principi attivi e al 10% di cere che permettono l’assorbimento totale degli oli e sono antidisidratanti. Questo vuol dire che tutte le sostanze sono attive, nutrono e aiutano la nostra pelle. Potete ben capire che sono super concentrate e ne basta una piccola quantità e dura nel tempo.

Pensa che dura almeno 5 volte di più di una crema a emulsione.

Mettiamo che compri una crema normale da 100ml e una senza acqua (WaterLess) da 100 ml.

Quanto dura quella normale? 20 gg? 1 mese?

Sapete quanto dura una crema da 100ml senza acqua (waterless)?

Circa 6 mesi.

Pazzesco vero?! 

Vi sembrerà più costosa all’inizio, come un sapone solido, è concentrata e fatta con sostanze attive che hanno un costo di materia prima e produzione maggiore e sono le più pregiate.

Però durano moltissimo. La saponetta che avete comprato mesi fa, è sempre lì vero?!

Nel tempo c’è un vero risparmio per il vostro portafoglio e per la vostra pelle.

Coccole di Elicriso

lascia un commento

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati