Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Dermatite atopica: Quanta crema idratante devo mettere?

Dermatite atopica: Quanta crema idratante devo mettere?

Dermatite atopica: Quanta crema idratante devo mettere?

Una delle domande che mi fate in tantissimi è proprio questa, quanta crema idratante devo mettermi? Come la devo mettere? La metto solo dove la Dermatite atopica è visibile, o dove prude, o su tutto il corpo?

Sapete che uno degli errori che viene fatto più spesso è sottovalutare l’importanza della crema idratante e applicarla male?!

Cosa intendo per applicarla male?!

Metterla saltuariamente, darla solo in alcuni punti, applicarla sulla pelle nel modo sbagliato.

Ve lo dico perché molti sbagli li ho fatti con mio figlio quando ha iniziato con la sua dermatite, oltre ad aver scelto cosmetici sbagliati sapete qual è l’errore maggiore che ho commesso per molto tempo? 

Davo la crema sfregando la pelle!

Ma andiamo per gradi.

Partiamo dal perché è così importante una crema che idrata la pelle!

 

Chi soffre di dermatite atopica ha una barriera della pelle alterata, quella che dovrebbe proteggere gli strati sottostanti è danneggiata e virus, batteri, funghi e sostanze irritanti possono penetrare e aumentare infiammazione, secchezza e prurito.

In più si ha una perdita di acqua dall’interno.

Quando un muro si rompe o i mattoni si distanziano, cosa facciamo? mettiamo la calce e cerchiamo di tappare i buchi che si creano giusto?!

Così la nostra crema idratante è come la calce, serve a ripristinare questa barriera un po' malandata e a tappare i buchi. 

Più grassa è meglio è, perché la barriera è fatta da grassi o lipidi e sono questi che vengono meno e vanno ripristinati.

E non pensare che mettere acqua sulla pelle aiuti!

Perché la pelle ha uno strato che impedisce all'acqua di entrare, e le molecole della pelle sono più piccole di quelle dell'acqua, impedendo il suo passaggio verso l'interno.

Se ci pensi quando vai a contatto con l'acqua la situazione dermatite peggiora, perché l'acqua evaporando porta via con sé anche degli strati della pelle insieme a delle sostanze grasse che servono per mantenere la pelle stabile e idratata.

Per questo da 5 anni tra le linee guida per il trattamento sono stati introdotti i dermocosmetici e quindi le creme idratanti. Per aiutare la nostra pelle.

Vediamo allora insieme come mettere questa crema per poter aiutare davvero la pelle e limitare sintomi come secchezza, prurito e infiammazione

Prima di parlare di quantità, vediamo come e quanto metterla:

  • 2/3 volte al giorno, mattina e sera, per mantenere la pelle idratata e protetta il più a lungo possibile.
  • Su tutto il corpo, perché l’alterazione della barriera nella dermatite atopica non riguarda solo la parte in cui vediamo le chiazze, come può essere per una dermatite da contatto, ma tutta la pelle, che è un organo unico!
  • Tutti i giorni. E' importante avere costanza, perché la pelle va curata proprio come ogni altro organo. (Se avessi problemi al cuore non penseresti mai di prendere il farmaco quando hai voglia, giusto?)
  • Non solo quando compaiono i sintomi, ma sempre. Ciò perché è una malattia cronico-recidivante non dura appena 5 giorni, ma alterna fasi in cui i sintomi sono acuti a fasi in cui sembra scomparsa. In realtà è solo nascosta.
  • Si mette senza sfregare, con movimenti armonici e lineari, come un massaggio verso una sola direzione, non su e giù come quando ci vogliamo riscaldare con le mani per il freddo.

La quantità? Sembra una cavolata ma è importantissimo saper dosare una crema perché la pelle vuole una certa quantità. Il resto è solo spreco e non aiuta.

Meglio idratare la pelle poco ma spesso.

Stupiti? 

“La pelle ha una capacità di assorbimento limitata, quindi usare tanto prodotto sarebbe totalmente inutile. Oltre ad un certo limite, infatti, la pelle non assorbe più la crema e si satura” Clio makeup

La quantità dipende dal tipo di crema.

Un'emulsione, una crema che contiene acqua e che io sconsiglio per vari motivi, per le linee guida dobbiamo metterla 25 ml circa di crema al giorno divisa in due volte al giorno, quindi un boccione da 200 ml non dura un mese, ma 10 giorni.

Diverso è per una crema senza acqua.

Ne basta un dito per coprire la superficie di 2 mani avanti e dietro perché è molto più concentrata e si assorbe subito. Quindi dura 5 volte di più di una crema normale. E 100ml per darvi una quantità potrebbero durarvi anche 6 mesi.

Coccole di Elicriso

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Read more

L'importanza dei laboratori cosmetici Biologici & Artigianali
100% naturale

L'importanza dei laboratori cosmetici Biologici & Artigianali

I laboratori delle aziende cosmetiche sono sempre di più commerciali e orientati al business.

Per saperne di più
Cosa posso fare per le Macchie Bianche sulla Pelle? Consigli Utili in caso di Dermatite Atopica
macchie bianche

Cosa posso fare per le Macchie Bianche sulla Pelle? Consigli Utili in caso di Dermatite Atopica

In questo periodo di fine estate, molte mamme e anche adulti si stanno rivolgendo al nostro team con preoccupazioni riguardo alle misteriose chiazze bianche che appaiono sulla pelle dei loro bambi...

Per saperne di più