Ecco com'è nata Coccole di Elicriso

Coccole di Elicriso è nata quando mio figlio Elia, a 3 mesi, ha cominciato ad avere problemi di dermatite. Ho consultato medici e dermatologi ma, come la maggior parte degli Italiani che soffre di problemi di pelle, non sono riuscita a risolvere il suo problema. Di conseguenza passavo notti insonni, con mio figlio che si grattava così tanto da portare la sua pelle a sanguinare.

Sono Lorenza Satti, una farmacista con master in sperimentazione clinica.

Ricordo bene la faccia delle persone quando vedevano la pelle di Elia. Non aveva capelli, e in testa aveva una crosta che si grattava in continuazione. Anche il suo corpo era pieno di ferite.

Ormai senza speranze, un giorno mio marito Stefano porta a casa una crema senz'acqua fatta in casa da un suo amico, come tradizione della nostra terra comanda, a base di Elicriso.

Non ero convinta: il suo odore forte, la sua fattezza cruda e artigianale, l'alcool al suo interno.. Ma ero all’ultima spiaggia.

Dopo pochi giorni di utilizzo la dermatite di Elia è migliorata, dopo il primo mese gli sono cresciuti i capelli.

Così ho studiato tutte le creme che avevano fallito, anche quelle che ritenevo più naturali con bollino Vegan e Bio. Ho scoperto che tutte avevano un ingrediente in comune, l'acqua, e di conseguenza sostanze irritanti al loro interno che mi sono pentita di aver messo sulla pelle di mio figlio.

Alla fine ho provato a farla io, utilizzando solo Elicriso nato spontaneo in Garfagnana, cera d'api ed oli pregiati.

C'è voluto un anno di prove e mi sono accorta che eliminando l'Acqua dagli ingredienti tutto era molto più efficace.

Una grande scoperta

Ho scoperto che l'acqua è il Nemico Numero 1 per chi ha malattie della pelle, perché alimenta la proliferazione di virus, batteri e funghi. E in tutte le creme è sempre l'ingrediente in quantità maggiore, arrivando a comporre fino il 90% di esse.

I principi attivi, i nutrienti, gli elementi che aiutano la pelle, che fine fanno? Spariscono per far spazio ad un elemento senza costo!

Eliminando l'acqua ho eliminato gli agenti chimici, non essendoci niente da conservare.

Una crema senza acqua si dice waterless.

Ne esistono poche in commercio.

Avevo trovato la soluzione...

Quando ho raccontato per la prima volta di Coccole di Elicriso alla mia famiglia e ai miei amici intimi, tutti mi hanno detto che ero una pazza a lanciare un prodotto in questa categoria, con la concorrenza di aziende consolidate e da milioni di euro.

Ma non esistevano creme senza acqua specializzate in cura delle malattie della pelle e ho dovuto rendere questo prodotto disponibile a tutti, creando una nuova azienda.

Ho voluto un solo prodotto su cui ho concentrato i miei sforzi, diverso da tutti quelli presenti sul mercato a base d'acqua. E' a base di Elicriso, nato spontaneo nelle Montagne della Garfagnana, 3 volte più potente dell'Elicriso coltivato. E' raccolto a mano da mio marito, lasciando la pianta libera di crescere.

Perché voglio ascoltare il mio cuore

A me interessa risolvere ed aiutare.

Solo chi soffre di gravi problemi di pelle sa quanto è difficile rapportarsi con gli altri.

Un giorno durante una consulenza con un imprenditore, per aiutarmi, mi consigliò: "Una crema senza acqua è contro il mercato. Dura a lungo e i clienti ricomprano dopo mesi, non dopo settimane come le creme a base d'acqua. Non va bene!".

Coccole di Elicriso è nata perché mi ha aiutato con Elia, e perché non esiste un prodotto simile in commercio.

Crescerà senza ascoltare cosa è meglio per il mercato!

Coccole di Elicriso