Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Raggruppa 24.png__PID:6f766af1-3f51-4c06-8d59-953214afd4f1

Primi Passi

Ciao! Se stai leggendo questa pagina, probabilmente stai cercando soluzioni per i problemi di pelle del tuo bambino

Io sono la dott.ssa Lorenza Satti e come te, sono una mamma che ha vissuto l'angoscia di vedere il proprio figlio soffrire per problemi cutanei

Mio figlio Elia ha sofferto di dermatite atopica sin da quando era molto piccolo e, come te, ho provato ogni possibile rimedio senza trovare una soluzione definitiva

Consigli Utili - Immagine 2.jpg__PID:f7975a34-c2a3-45d5-82d5-95db1df40e80

Aiuto

Oltre a mio figlio Elia, ho avuto il privilegio di aiutare migliaia di altre mamme a trovare sollievo per i loro piccoli

Oggi voglio condividere con te i consigli di base che ho raccolto attraverso la mia esperienza professionale e personale

Questa guida è pensata per essere pratica e facile da seguire, con suggerimenti basati sulla nostra esperienza, su ciò che ha funzionato per noi e per tante altre famiglie

Consigli Utili - Immagine 3.jpg__PID:975a34c2-a3b5-4502-9595-db1df40e80c7

Conosci la sua Pelle ?

Pelle Sensibile

Reagisce facilmente a prodotti e tessuti, spesso con arrossamenti

Una pelle sensibile può indicare un desiderio inconscio di protezione

Secca

Spesso desquamata e pruriginosa, necessita di idratazione continua

La pelle secca può riflettere un senso di mancanza di nutrimento emotivo, amore o sostegno

Potrebbe indicare che la persona si sente "a secco" emotivamente, non ricevendo l'affetto o l'attenzione di cui ha bisogno

Oleosa

Più rara nei bambini, ma può presentarsi con piccole eruzioni

La pelle oleosa può essere un segnale di un meccanismo di difesa

L'eccesso di sebo può creare una barriera protettiva, suggerendo un bisogno di difendersi da qualcosa o qualcuno

Mista

Combina caratteristiche delle altre tipologie, con zone secche e altre più oleose

La pelle mista potrebbe indicare la presenza di conflitti emotivi o interni

Le aree oleose e secche rappresentano due parti opposte di sé che cercano di emergere contemporaneamente

I sintomi comuni da monitorare includono rossore, prurito, secchezza, screpolature e macchie

Alimentazione e Liquidi

Un’alimentazione equilibrata e una corretta idratazione sono essenziali per la salute della pelle

Evita troppi zuccheri raffinati, glutine, eccesso di sale e latticini se, come me, sospetti che possano contribuire ai problemi di pelle del tuo bambino

Includi nella dieta alimenti ricchi di antiossidanti come verdure, frutta, semi, uova e carne non lavorate e pesce, che supportano il benessere della pelle

Mantieni il suo corpo adeguatamente idratato e con un'acqua di qualità

Consigli Utili - Immagine 7 (2).jpg__PID:5a34c2a3-b5d5-42d5-95db-1df40e80c72d

Tessuti e Abbigliamento

Prendersi cura della pelle delicata del tuo bambino inizia dalla scelta dei vestiti

I tessuti sintetici possono irritare la pelle sensibile, causando infiammazioni e prurito

Evita la lana: può creare umidità e peggiorare le irritazioni. E' troppo pesante per la pelle sensibile

La soluzione è semplice: scegliere vestiti in tessuti naturali, che sono traspiranti e morbidi, aiutando a prevenire irritazioni e eruzioni cutanee

Cotone

Morbido e leggero, il cotone assorbe bene l'umidità, è ideale per l'estate e facile da lavare

Controlla bene l'etichetta

Lino

Questa fibra naturale è leggera e traspirante, perfetta per mantenere freschi e asciutti

Ha anche proprietà antibatteriche e antiallergiche

Seta

Ipoallergenica e traspirante, la seta mantiene la pelle fresca d'estate e calda d'inverno

Aiuta a trattenere l'umidità, mantenendo la pelle idratata

Canapa

Resistente e traspirante, ha proprietà antibatteriche e antifungine, ideale per la pelle sensibile e duratura nel tempo

Consigli Utili - Immagine 8.jpg__PID:c2a3b5d5-02d5-45db-9df4-0e80c72dd37b

Ambiente

Cerca di mantienere l'ambiente asciutto e ventilato per migliorare le condizioni della pelle del tuo bambino, eventualmente utilizzando un deumidificatore

Presta attenzione all'igiene domestica, evitando polvere e sporcizia

Utilizza prodotti di pulizia non irritanti per ridurre il rischio di far scatenare la reazione della pelle

Consigli Utili - Immagine 9.jpg__PID:a3b5d502-d595-4b1d-b40e-80c72dd37bd0

Supporto Emotivo

Il tuo supporto è fondamentale

Parla con il tuo bambino, rassicuralo che sta andando tutto bene e che insieme troverete una soluzione

Anche se hai un neonato, lui ti capisce

La tua tranquillità e positività saranno di grande aiuto nel gestire la situazione

Consigli Utili - Immagine 10.jpg__PID:b5d502d5-95db-4df4-8e80-c72dd37bd0b2

Lo Stress e la Pelle

Quando un bambino è esposto a situazioni stressanti, come litigi tra i genitori, stress della madre, o pressione generale, la sua condizione di dermatite può peggiorare

Ridurre lo stress aiuta a diminuire l'intensità e la frequenza delle eruzioni cutanee, migliorando complessivamente il benessere della pelle

Un ambiente calmo e rilassante è fondamentale, la tranquillità familiare, il supporto emotivo e una routine serena sono elementi chiave

È importante creare un'atmosfera positiva e protettiva in casa, dove il bambino si senta sicuro e amato

Idratazione Quotidiana

Un'idratazione adeguata è fondamentale per mantenere la pelle del tuo bambino pulita

Consiglio di utilizzare Coccole di Elicriso, una crema ricca di oli pregiati e priva di acqua e conservanti, che idrata in profondità senza irritare

Applicala quotidianamente, specialmente dopo il bagnetto, per mantenere la pelle morbida e nutrita

Ma c'è di più... I miei consigli sono appena cominciati

Protezione Solare

La pelle dei bambini è molto sensibile ai raggi solari

Abbraccio del Sole è la nostra crema solare specifica, per proteggere la pelle durante l’esposizione al sole

Ricorda di applicarla 20 minuti prima dell’esposizione e di riapplicarla ogni due ore, o subito dopo il bagno

Pulizia Delicata

Per la pulizia quotidiana, utilizza prodotti delicati come quelli della nostra Linea Bagnetto di Seta

Questi prodotti sono formulati per pulire senza irritare, rispettando il pH naturale della pelle dei bambini

Evita saponi aggressivi che potrebbero seccare e irritare la pelle

Evita del tutto il bagnetto se la pelle di tuo figlio non sta bene e presenta rossori acentuati e altre problematiche acute

Consigli Utili - Immagine 7.jpg__PID:34c2a3b5-d502-4595-9b1d-f40e80c72dd3

Probiotici e Vitamine

I probiotici come Vita Bioma potrebbero aiutare a migliorare la condizione della pelle dall'interno, supportando l'equilibrio del microbiota intestinale

Vita D3rma, un integratore di vitamina D, è fondamentale per il sistema immunitario, che è collegato all'asse intestino pelle

Consigli Utili - Immagine 11.jpg__PID:d502d595-db1d-440e-80c7-2dd37bd0b259

Conclusione

La strada per trovare il trattamento giusto per la pelle del tuo bambino può essere lunga e a volte frustrante, ma ricorda che non sei sola

Siamo qui per supportarti in ogni passo del percorso

Continua a seguire i nostri consigli e a prenderti cura della pelle del tuo piccolo con amore e dedizione

Insieme, possiamo fare la differenza

Se hai domande o hai bisogno di ulteriori consigli, non esitare a contattarci. Siamo sempre qui per aiutarti

Home Slide 1200 x 1600 (1000 x 1000 px) (1).jpg__PID:3af200ef-d4b8-4a12-b50f-8ce857431c90

Siamo a Tua Disposizione

Scrivici