Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Evita errori: Ecco come proteggere la pelle sensibile dalla sudamina

Evita errori:  Ecco come proteggere la pelle sensibile dalla sudamina
100% naturale

Evita errori: Ecco come proteggere la pelle sensibile dalla sudamina

L'estate può portare diverse condizioni cutanee che possono aggravare  i sintomi di chi ha pelle sensibile e dermatite atopica.
Una di queste è la sudamina. Se ha mai sperimentato questa condizione sulla pelle del tuo bambino o vuoi prevenirla, è fondamentale conoscere le cose da NON fare, soprattutto se parliamo di bambini con pelle sensibile e dermatite atopica.

 

La sudamina, o miliaria, è una reazione della pelle che può manifestarsi con piccole vescicole o puntini rossi, spesso accompagnati da prurito e disagio.

Se tuo figlio soffre di dermatite atopica, sai quanto sia importante prendere le giuste precauzioni per evitare il peggioramento della condizione cutanea. 

In questa guida, ti fornirò preziosi consigli su cosa evitare assolutamente quando si tratta di sudamina e pelle sensibile. Scopriremo insieme quali sono gli errori comuni da evitare e come adottare una corretta routine di cura per preservare la salute della pelle dei tuoi piccoli.

Sudamina: riconoscere e comprendere l'irritazione estiva

La sudamina è una condizione cutanea caratterizzata dall'occlusione dei pori della pelle a causa del sudore e dell'umidità. Si manifesta principalmente nelle zone in cui la sudorazione è più intensa, come il collo, il torace, la schiena e le pieghe cutanee. Quando i pori sono ostruiti, il sudore non può evaporare correttamente, provocando la comparsa di piccole vescicole o puntini rossi sulla pelle. Questa condizione può causare prurito e disagio.

[Downloader.la]-64799c5622ae7.jpg__PID:dbf67ee4-2ee0-4878-9bf2-5a9bcb7d02f3

Sudamina vs Dermatite Atopica: Differenze e Distinzioni

E' importante distinguere la sudamina dalla dermatite atopica, poiché sono due problemi della pelle distinti. 

Mentre la dermatite atopica è una condizione caratterizzata da infiammazione e irritazione cutanea persistente, la sudamina è una reazione temporanea che passa in poco tempo se seguiamo i giusti accorgimenti.

 A differenza della dermatite atopica, la sudamina non è associata a un'infiammazione cronica e tende a risolversi da sola una volta che le condizioni ambientali migliorano. 

[Downloader.la]-64799b43c76c4.jpg__PID:2334dbf6-7ee4-4ee0-8878-1bf25a9bcb7d

Prevenire la sudamina: Essenziale per pelle sensibile

Se un bimbo che ha  dermatite atopica sviluppa anche la sudamina, è possibile che i sintomi della dermatite possano sembrare peggiorare a causa del prurito e dell'irritazione aggiuntivi causati dalla sudamina. Pertanto, è importante prestare attenzione alla gestione del sudore e adottare le giuste precauzioni per evitare l'insorgenza di sudamina e alleviare l'eventuale disagio associato ad entrambe le condizioni.

Per prevenire la sudamina, abbiamo condiviso alcuni consigli contro il sudore nel nostro articolo precedente. 

Aiuta la pelle del tuo bambino con dermatite e sudamina: ecco 3 passi da fare 

  • Lascia il più libera possibile la zona interessata quando siete a casa, permettendo alla pelle di respirare.

  • Fai un bagnetto veloce con amido di riso senza l'uso di detergenti. Questo aiuterà a rimuovere il sudore in eccesso.

  • Applica una crema lenitiva naturale e senza acqua più volte al giorno nelle zone colpite.

Attenzione agli errori comuni: come evitare di peggiorare la dermatite trattando la sudamina

2.png__PID:ffcdfc29-6f09-43f3-b355-28bb4ebcb866
Mio figlio, Elia
Io stessa, prima di arrivare alla creazione di Metodo Pelle Sana, ho commesso numerosi errori nella gestione della pelle di mio figlio e della sua dermatite atopica. Ignoravo gli ingredienti nocivi contenuti in molti prodotti che applicavo sulla sua pelle, senza rendermi conto che in realtà stavano peggiorando la situazione.
 

È importante evitare alcuni errori comuni che potrebbero peggiorare la sudamina e irritare ulteriormente la pelle sensibile.

  • Evita di vestire il tuo bambino eccessivamente, soprattutto la sera sotto la maglietta. Lascia che la pelle respiri.
  • Evita talco o prodotti simili che potrebbero ostruire i pori e irritare la pelle.
  • Evita di "rinfrescare" la pelle con salviette umidificate, poiché possono lasciare residui di detergente sulla pelle.
  • Scegli un solare adatto alla pelle sensibile, evitando quelli con filtri chimici che possono causare sudorazione e irritazione.
  • Evita l'uso di cortisone, in quanto potrebbe avere effetti negativi sulla pelle sensibile, soprattutto se esposta al sole

 

Con i giusti accorgimenti, l'uso di prodotti davvero naturali e evitando gli errori comuni, la sudamina può essere prevenuta o gestita efficacemente anche in chi ha dermatite atopica o altri problemi di pelle. 

 

Vorrei sentire anche la tua esperienza con il sudore.
Raccontaci nei commenti!

Un abbraccio,
Dott.ssa Lorenza Satti

4.png__PID:4effcdfc-296f-4953-b3f3-5528bb4ebcb8

Commenta

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Read more

Combatti il sudore in estate: ci hai provato?
100% naturale

Combatti il sudore in estate: ci hai provato?

Con l'estate alle porte, è normale preoccuparsi del sudore e dei fastidi che può causare, soprattutto se il vostro bambino ha una pelle particolarmente sensibile. Ma non temere, sono qui per darti ...

Per saperne di più
Dermatite atopica: Quale solare scegliere per il mio bambino? Scopri la soluzione naturale e senza compromessi!
acqua e pelle

Dermatite atopica: Quale solare scegliere per il mio bambino? Scopri la soluzione naturale e senza compromessi!

La scelta del solare: un argomento che tocca da vicino molte mamme,  in particolare quelle con bimbi con pelle sensibile e dermatite atopica. L'estate è alle porte e, mentre iniziamo a pianificare ...

Per saperne di più