Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Dermatite e Guance Rosse nei Bambini: Cause e Come Gestirle al Meglio

Dermatite e Guance Rosse nei Bambini: Cause e Come Gestirle al Meglio

Dermatite e Guance Rosse nei Bambini: Cause e Come Gestirle al Meglio

La dermatite atopica è una delle cause più importanti di guance rosse. Dal momento che si tratta di una condizione cronica, può emergere nei bambini con sintomi di vario tipo, tra cui secchezza della pelle, prurito e rossore.

Alcune condizioni, però, possono far comparire o peggiorare i sintomi della dermatite atopica!

Ecco alcuni dei principali colpevoli:

  1. Clima Freddo e Vento
    L'esposizione al freddo e al vento può seccare e irritare la pelle sensibile, rendendo le guance arrossate e screpolate.

  2. Sfregamenti
    Zip, bottoni delle giacche, sciarpe ruvide o bavaglini in spugna possono irritare la pelle già fragile del bambino.

  3. Alimenti
    • Per Contatto: Alcuni cibi acidi, come il pomodoro o il succo d'arancia, possono irritare la pelle intorno alla bocca.
    • Per Ingestione: L’intolleranza o l’allergia a certi alimenti può peggiorare il rossore.

  4. Detersione e Prodotti Non Adeguati
    Prodotti troppo aggressivi o lavaggi con acqua troppo calda possono rimuovere lo strato protettivo della pelle, aumentando l'irritazione.

Come si Manifesta la Dermatite e le Guance Rosse nei Bambini

La dermatite è una reazione infiammatoria della pelle che si manifesta con diversi sintomi, variabili in base alla gravità e alla causa sottostante. Ecco i segnali più comuni da osservare:

Segni Visibili sulla Pelle

  1. Arrossamento Localizzato
    • Le guance appaiono rosse, calde e infiammate, spesso in modo simmetrico.
    • Il rossore può essere temporaneo (dopo il contatto con una sostanza irritante) o persistente.
  2. Pelle Secca e Screpolata
    • La pelle può diventare ruvida, opaca e mostrare segni di desquamazione.
    • In alcuni casi, si possono formare piccole crepe che rendono la pelle più sensibile.
  3. Zone Umide o Crosticine
    • In situazioni più gravi, possono comparire piccole vescicole o aree umide che si trasformano in crosticine: questo è più comune nei casi di dermatite atopica o da contatto.
  4. Ispessimento della Pelle
    • Se l’irritazione persiste, la pelle può apparire più spessa o indurita nelle aree più colpite.

Cosa Sente il Tuo Bambino

  1. Prurito
    • I bambini possono strofinare frequentemente il viso contro le mani o superfici morbide per cercare sollievo.
    • Il prurito può peggiorare durante la notte o con il freddo.
  2. Fastidio o Dolore
    • Se la pelle è particolarmente irritata o screpolata, il bambino può provare fastidio o dolore, manifestandosi con pianti o irritabilità.

Altri Segnali

  • Gonfiore: Le aree arrossate possono apparire lievemente gonfie.
  • Fessurazioni o Microtagli: Nelle aree più secche o screpolate possono comparire piccoli taglietti.

Guance rosse nei bambini, devo preoccuparmi?

Nel caso di guance rosse causate da dermatite atopica o altre reazioni infiammatorie, nella maggior parte dei casi la situazione può essere gestita a casa.

Come Gestire al Meglio le Guance Rosse

Le guance rosse dei bambini causate da dermatite possono essere gestite e minimizzate. La cosa più importante è fare attenzione a quali sono le principali cause che scatenano il rossore e osservare le reazioni della pelle del tuo bambino.

Ecco quali sono i miei consigli per attenuare le guance rosse nel tuo bimbo:

  1. Detersione Delicata
    • Utilizzare acqua tiepida (mai calda, né fredda) e un detergente delicato, meglio se diluito in tanta acqua
    • Evitare lavaggi poco prima di uscire, specialmente la mattina, per non esporre la pelle “indebolita” al freddo.
    • Dopo il pasto, se il bambino è piccolo e sporca la zona intorno alla bocca, pulire delicatamente con un batuffolo di cotone imbevuto in acqua tiepida, ben strizzato, senza usare detergenti.
    • Tamponare la pelle, mai strofinare, per evitare ulteriori irritazioni.

  2. Crema Emolliente
    • Applicare una crema emolliente specifica prima del pasto se la pelle è molto secca o irritata, e dopo la detersione per mantenere l’idratazione.
    • Se fa freddo, applicare la crema anche poco prima di uscire di casa per creare una barriera contro vento e basse temperature.
  3. Attenzione ai Tessuti
    • Preferire sciarpe in cotone liscio o materiali morbidi, evitando lana o tessuti che possono sfregare.
    • Scegliere bavaglini in materiali lisci e delicati, evitando spugna o tessuti ruvidi.
    • Fare attenzione anche ai vestiti della mamma o di chi tiene in braccio il bambino, evitando tessuti irritanti.
  4. Alimentazione e Diario Alimentare
    • Monitorare l’effetto degli alimenti sulla pelle del bambino, tenendo un diario alimentare. Segna ogni giorno tutto quello che il tuo bambino ha mangiato, inclusi anche gli snack.
    • Se si nota un peggioramento del rossore dopo aver mangiato determinati cibi, prova a non darli per un pò e vedere come sta la pelle.

Non Fare Questi Errori se il tuo Bambino ha le Guance Rosse

Delle buone abitudini quotidiane sono importantissime! Ecco i principali errori da evitare che i genitori fanno quando il loro bimbo ha la pelle irritata dalla dermatite: 

  1. Non Lavarlo Troppo Spesso
    Lavare troppo frequentemente il viso del bambino può rimuovere i lipidi naturali della pelle, che fungono da barriera protettiva. Limitare i lavaggi a momenti davvero necessari.
  2. Aria Secca in Casa
    Il riscaldamento domestico può rendere l’aria secca, aggravando la pelle sensibile. Usare un umidificatore in casa aiuta a mantenere il giusto livello di umidità nell’ambiente.
  3. Non Avere una Routine
    Creare una routine di cura semplice e ripetitiva aiuta a stabilizzare la pelle. Ad esempio: detersione delicata, applicazione di crema emolliente e protezione per il freddo.
  4. Non Usare Protezione Solare Invernale
    Il sole ha un potente effetto sulla pelle in estate, ma ciò non vuol dire che in inverno non si debba proteggere la pelle.
    Anche in inverno, i raggi UV possono irritare la pelle sensibile. Una crema solare delicata per bambini è utile per proteggere la pelle nelle giornate soleggiate.
  5. Usare Acqua Troppo Calda o Troppo Fredda
    • L'acqua troppo calda durante il bagnetto o il lavaggio del viso può aumentare l'irritazione.
    • Per il bagnetto, mantenere l’acqua intorno ai 34-37°C e limitare il tempo a 10-15 minuti.
  6. Usare Talco o altre Polveri
    • Evitare di utilizzare talco o polveri sulla pelle del bambino, che possono ostruire i pori e aumentare l’irritazione.
  1. Non Cambiare i Prodotti che Irritano
    • Se un detergente, una crema o persino il detersivo usato per i vestiti sembra aggravare la dermatite, provare un prodotto ipoallergenico o specifico per pelle sensibile.
    • Verificare che i prodotti utilizzati siano privi di profumi, parabeni e alcool.

ingredienti o qualità (1080 × 1080 px) (12).jpg__PID:82dd0d12-a058-4577-81d3-3410ed011e46

Ci sono passata anche io…

Perché ti parlo di guance rosse nei bambini? Perché ci sono passata anche io, come farmacista e soprattutto come mamma.

Il mio bimbo ha iniziato a soffrire di dermatite atopica fin da piccolissimo, e uno dei sintomi erano proprio le guance rosse e irritate!

Ecco perché tutti questi consigli sono nati dall’esperienza reale che ho avuto con mio figlio, e da anni di ricerca per trovare una soluzione che potesse aiutare tutti i genitori con figli che hanno la dermatite atopica.

Ecco Cos’ha Fatto la Differenza

Dopo tanti anni di ricerca, di tentativi e di errori, ho trovato una soluzione per le guance rosse del mio bambino e per tutti gli altri sintomi causati dalla dermatite.

Il mio approccio si può riassumere in due pilastri fondamentali:

  • Benessere a 360°, personalizzato su ogni singolo individuo, e...
  • Uso di prodotti naturali senza acqua

Se vuoi scoprire come funziona il mio approccio olistico, leggi qui la mia storia!


E se invece hai bisogno subito di una crema nutriente e delicata pensata per la pelle irritata dei bambini, prova Coccole di Elicriso: una crema senza acqua né conservanti con il prezioso estratto di elicriso, una pianta lenitiva e calmante.





Un abbraccio,

Dott.ssa Lorenza

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Read more

La Routine Serale Perfetta per Bambini con Dermatite Atopica in 5 passi

La Routine Serale Perfetta per Bambini con Dermatite Atopica in 5 passi

Quante notti insonni hai passato con il tuo piccolo che combatte contro la dermatite atopica? Quante mattine ti sei svegliata a cambiare le lenzuola sporche di sangue? Se sei una mamma che conosce...

Per saperne di più
Dermatite Atopica Rimedi Naturali: Soluzioni Efficaci per una Pelle Sana
come risolvo la dermatite atopica

Dermatite Atopica Rimedi Naturali: Soluzioni Efficaci per una Pelle Sana

Dermatite atopica e rimedi naturali, è davvero possibile stare meglio senza farmaci o cortisone? La risposta è sì, ma con qualche accorgimento.

Per saperne di più