Articolo: Oli Essenziali per Dermatite Atopica, Sono davvero Efficaci?

Oli Essenziali per Dermatite Atopica, Sono davvero Efficaci?
Sono da sempre una forte sostenitrice dei rimedi naturali per far fronte alla dermatite atopica; tuttavia, non tutte le soluzioni sono efficaci anche se naturali! Sto parlando degli oli essenziali per dermatite atopica.
Nei miei anni di esperienza come farmacista ho avuto tante mamme che mi hanno chiesto informazioni sugli oli essenziali e i benefici che apportano alla salute.
Ma è sempre il caso di utilizzarli? E come comportarsi quando dobbiamo prenderci cura dei nostri bambini, che hanno la pelle delicata?
Facciamo chiarezza sugli oli essenziali e cosa funziona davvero contro la dermatite atopica.

Oli Essenziali per Dermatite Atopica, Motivi per cui Potrebbero Non Funzionare
Cara mamma, anche se l’approccio olistico e naturale è il più efficace per il benessere della pelle, bisogna comunque fare attenzione.
Gli oli essenziali sono rimedi che possono essere efficaci in tante situazioni diverse: per esempio, nella cosmetica per adulti.
Attenzione, però: non sempre sono l’ingrediente giusto per aiutare la pelle dei bambini!
Ecco perché potrebbero non funzionare, quando applicati direttamente sulla pelle:
-
Sensibilizzazione e Irritazione: Gli oli essenziali possono sensibilizzare la pelle e causare irritazioni, specialmente se applicati in alte concentrazioni o su pelle già compromessa. Questo può aggravare i sintomi della dermatite atopica.
Alcuni oli essenziali, come la lavanda, il tea tree, il limone e la menta, sono noti per essere potenzialmente irritanti. -
Reazioni Allergiche: Gli oli essenziali possono scatenare reazioni allergiche, che possono manifestarsi come eczemi da contatto. Questo è particolarmente rischioso per chi soffre di eczema o dermatite atopica.
-
Interazioni con la Barriera Cutanea: La dermatite atopica è caratterizzata da una barriera cutanea compromessa, che rende la pelle più suscettibile a irritazioni e allergeni. Gli oli essenziali potrebbero ulteriormente compromettere questa barriera se non utilizzati con cautela.
-
Necessità di Diluizione: Gli oli essenziali devono essere diluiti in un olio vettore (come l'olio di mandorle o il burro di karité) per evitare irritazioni. Se non diluiti correttamente, possono causare ustioni chimiche o gravi irritazioni.
-
Variabilità Individuali: La risposta individuale agli oli essenziali può variare notevolmente. Alcune persone potrebbero trovare sollievo con certi oli, mentre altri potrebbero non rispondere positivamente o addirittura sperimentare peggioramenti.

Le Vere Alternative Naturali per la Dermatite Atopica
E’ sempre meglio non rischiare il benessere del tuo bambino con ingredienti come gli oli essenziali.
Ma esistono delle alternative naturali che sono delicate e allo stesso tempo efficaci? Per fortuna, la risposta è sì!
Ingredienti naturali come oli vegetali, burri vegetali ed estratti vegetali lenitivi e calmanti hanno un effetto idratante sulla pelle e non rischiano di irritarla ulteriormente.
Ecco alcuni ingredienti da tenere in considerazione:
-
Burri vegetali: per esempio, il burro di karitè, che ha un forte potere idratante
-
Oli vegetali: come l’olio di mandorle dolci o l’olio di argan sono idratanti e delicati sulla pelle
-
Estratti naturali: primo tra tutti, l’estratto di elicriso, ma non solo. Altre piante officinali efficaci sono la camomilla e la calendula
Trovi tutti gli ingredienti essenziali per una pelle protetta e nutrita nella mia crema Coccole di Elicriso.
Provala sulla dermatite atopica del tuo piccolo!
Un abbraccio,
dottoressa Lorenza
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.