Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Dermatite atopica: Quale Solare Scelgo per il Mio Bambino? Scopri la soluzione naturale e senza compromessi!

Dermatite atopica: Quale Solare Scelgo per il Mio Bambino? Scopri la soluzione naturale e senza compromessi!
acqua e pelle

Dermatite atopica: Quale Solare Scelgo per il Mio Bambino? Scopri la soluzione naturale e senza compromessi!

La scelta del solare: un argomento che tocca da vicino molte mamme, in particolare quelle con bimbi con pelle sensibile e dermatite atopica.

L'estate è alle porte e, mentre iniziamo a pianificare le vacanze estive, sorge una domanda importante: quale crema solare dobbiamo scegliere per proteggere i nostri piccoli tesori senza irritare la loro pelle delicata?

Personalmente, ho avuto un'esperienza spiacevole con mio figlio Elia a causa di una crema solare non adatta.

Quindi, ho imparato l'importanza di fare una scelta consapevole e voglio condividere con voi i miei consigli. 

Proteggere la pelle sensibile dei nostri bambini dai raggi solari è molto importante.

Tuttavia, trovare un solare adatto può essere una vera sfida, considerando gli ingredienti aggressivi e potenzialmente irritanti presenti in molti prodotti convenzionali “delicati”.

 43 store Abbraccio del Sole.png__PID:af94d80b-8525-4d6b-b824-3177517394bd

In questo articolo, ti guiderò nella scelta di un solare che sia davvero delicato e che eviti irritazione e prurito durante le vostre vacanze estive.

Scoprirai l‘importanza di una formula davvero naturale, priva di sostanze aggressive e potenzialmente dannose e i pericoli che si possono nascondere dietro un “semplice solare”.

La scoperta che ha cambiato tutto: ingredienti da evitare nei solari per proteggere la pelle sensibile di mio figlio.

“Durante un'estate trascorsa al mare, mio figlio Elia ha avuto una reazione allergica molto intensa a un solare che avevamo utilizzato.

La sua pelle era arrossata, gonfia e pruriginosa, e lui era visibilmente a disagio.

Preoccupata e determinata a capire la causa di questa reazione, ho iniziato a esaminare attentamente gli ingredienti del solare che avevamo utilizzato.

Ciò che ho scoperto mi ha sconvolto: molti di questi ingredienti erano potenzialmente dannosi per la pelle di Elia. 

Alcuni contenevano filtri solari chimici che potevano irritare la sua pelle sensibile, altri contenevano conservanti noti per essere allergenici e persino alcune nanoparticelle che sollevavano preoccupazioni sulla loro sicurezza.

Era chiaro che dovevo fare più attenzione nella scelta dei solari e imparare a leggere attentamente le etichette degli ingredienti.”

 

In seguito, condivido con voi quali ingredienti prestare particolare attenzione e come scegliere solari sicuri ed efficaci per proteggere la pelle dei nostri bambini

Solare senza rischi: valuta attentamente!

È noto che l'80% delle persone con dermatite atopica migliora durante l'estate, ma ci sono anche molti casi in cui le creme solari non vengono tollerate.

Uno studio del Congresso delle scienze dermatologiche del 2011 ha evidenziato che molte reazioni allergiche al sole sono causate proprio dalle creme solari.

Quindi, è fondamentale fare molta attenzione nella scelta e valutare attentamente alcuni fattori chiave. 

Una delle prime cose da considerare è il fattore di protezione solare (SPF).

È importante utilizzare una protezione elevata, come SPF 50+, specialmente nei primi giorni.

Man mano che il bambino inizia ad abbronzarsi, si può passare a SPF 30+.

Ricordiamo che il sole può anche avere effetti benefici sulla dermatite atopica, quindi dobbiamo trovare un equilibrio tra protezione e benefici del sole.

Nella scelta del solare, oltre all'SPF, dobbiamo prestare attenzione ad altri fattori  importanti per evitare irritazioni e prurito: 

  • Filtri solari
  • Conservanti
  • Nanoparticelle 

Filtri solari nocivi: attenzione mamma!

È importante conoscere la differenza tra i due tipi principali di filtri solari: quelli fisici, come l'ossido di zinco e il biossido di titanio, e quelli chimici, come il  benzofenone o Octocrylene.

Molti solari in commercio utilizzano filtri solari chimici a causa della loro economicità e facilità di utilizzo, ma è essenziale essere consapevoli dei potenziali rischi che possono comportare.

Questi filtri chimici possono causare irritazioni, fototossicità e sensibilizzazioni poiché assorbono l'energia solare e possono innescare reazioni fotochimiche.

Al contrario, i filtri solari fisici hanno dimostrato di avere un profilo tossicologico migliore e sono considerati più adatti per i bambini con pelle sensibile e dermatite atopica. 

Per la salute e la sicurezza del tuo bambino, prendi in considerazione l'utilizzo di solari con filtri solari fisici che offrono una protezione efficace senza i potenziali rischi associati ai filtri chimici.

Fonte: Toxicity of Different Chemical Components in Sun Cream Filters and Their Impact on Human Health: A Review.
Sonia Santander Ballestín, María José Luesma Bartolomé


Conservanti in creme solari: scegli attentamente!

È importante prestare attenzione anche ai conservanti presenti nelle creme solari che contengono acqua.

Molti prodotti utilizzano conservanti per garantire la stabilità e la durata del prodotto, ma alcuni di essi possono essere irritanti per la pelle sensibile, soprattutto nei bambini con dermatite atopica. 

Alcuni conservanti comuni utilizzati nelle creme solari includono parabeni, formaldeide e metilisotiazolinone. Questi conservanti possono causare reazioni allergiche e irritazioni cutanee. 

Per evitare tali rischi, è consigliabile optare per solari senza acqua e senza conservanti.

Le Nanoparticelle sono davvero tossiche? Meglio Evitarle!

Le nanoparticelle presenti nelle creme solari hanno sollevato preoccupazioni per la loro potenziale pericolosità.

Alcuni studi suggeriscono che le nanoparticelle potrebbero penetrare nella pelle e persino raggiungere il flusso sanguigno, con conseguenze ancora sconosciute sulla salute umana.

La dimensione ridotta delle nanoparticelle le rende più reattive e potenzialmente in grado di causare danni cellulari.

Inoltre, la possibilità che le nanoparticelle possano essere inalate, ad esempio durante l'applicazione di spray solari, solleva ulteriori preoccupazioni sulla loro potenziale tossicità per l'apparato respiratorio.

Nonostante i pareri contrastanti e la mancanza di studi a lungo termine, è importante prestare attenzione alla presenza di nanoparticelle nelle creme solari e valutare attentamente i rischi prima di utilizzarle, soprattutto su bambini e persone con pelle sensibile o dermatite atopica.

L'innovazione che ho creato: il Solare su Misura per Mio Figlio.

43 store HOME.gif__PID:5ed748a4-ea39-4640-84dd-ad6b066b921a

Non sono riuscita a trovare in commercio un solare che mi soddisfacesse e che fosse tollerato dalla pelle sensibile di mio figlio.

Ma dopo un anno di prove e formulazioni, ho creato la mia soluzione naturale e senza compromessi: Abbraccio del Sole.

Questa crema solare è formulata senza conservanti, senza nanoparticelle e senza acqua.

Utilizza un filtro fisico a base di ossido di zinco, che offre una protezione efficace senza lasciare patina bianca.

Abbraccio del Sole si assorbe immediatamente, garantendo un'applicazione piacevole per i bambini e una protezione sicura per la sua pelle sensibile.

Sono entusiasta di condividere questa scoperta, poiché so quanto sia importante trovare una crema solare che sia sicura, efficace e rispettosa dell'ambiente. 

 

Prendiamoci cura della pelle dei nostri bambini in modo consapevole e attento. Scegliamo prodotti adatti alle loro esigenze e facciamo delle scelte che siano sicure per loro e per l'ambiente.

 43 store Abbraccio del Sole (2).png__PID:09905db2-3825-426c-ac25-5d3d5abdde1b

Un abbraccio 

Dott.ssa Lorenza Satti

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Read more

Come Alleviare il Prurito e trovare Sollievo a Lungo Termine per la Pelle Sensibile di Neonati e Bambini
100% naturale

Come Alleviare il Prurito e trovare Sollievo a Lungo Termine per la Pelle Sensibile di Neonati e Bambini

Se sei una mamma con un piccolo che affronta la sfida della pelle sensibile e della dermatite atopica, sei ben consapevole di quanto il prurito possa diventare un tormento, causando stress e preocc...

Per saperne di più
Pelle sensibile : Sconfiggi le zanzare rispettando la pelle del tuo bambino e la tua
100% naturale

Pelle sensibile : Sconfiggi le zanzare rispettando la pelle del tuo bambino e la tua

La pelle dei bambini è delicata e può risultare ancora più facilmente irritabile se hanno problemi di pelle come la dermatite atopica. Con l'arrivo della bella stagione, è importante affrontare un...

Per saperne di più